Art Bonus

Cos’è?

L’opportunità semplice e vantaggiosa per tutti per sostenere il Castello di Rivoli!

L’Art Bonus è un incentivo fiscale che consente una detrazione, fino al 65%, per chi effettua donazioni a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano (ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i.).

Cittadini e imprese possono fare donazioni dirette per il restauro dei beni culturali e il sostegno dei programmi della cultura ottenendo uno sconto fiscale da detrarre dall’Irpef in tre anni. Il donatore (persona fisica o giuridica) potrà godere di un regime fiscale agevolato, nella misura di un credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate (ai sensi della legge di stabilità 2016).

Come funziona?

1. Individuare l’intervento che si vuole sostenere con la donazione

2. Effettuare il versamento secondo le modalità previste, conservando la ricevuta con l’evidenza della causale

IBAN: IT33T0200801177000004463362

Causale: Art bonus – “Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea” Associazione Culturale Castello di Rivoli – Codice fiscale o P. Iva del mecenate – Nome Intervento (opzionale)

3. Ricevere la ricevuta dal Castello di Rivoli e usufruire delle agevolazioni fiscali

Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

Tutte le informazioni relative all’Art Bonus
I benefici fiscali del mecenatismo culturale