Area media

Il programma espositivo del 2025

Due grandi mostre e un progetto di commissioni in dialogo con la Collezione Il Castello di Rivoli presenta il proprio calendario espositivo per l’anno 2025.

CS_Castello di Rivoli_Programma 2025

Ouverture 2024 | Gabriel Orozco – Shade Between Rings of Air

Ouverture 2024 | Gabriel Orozco – Shade Between Rings of Air

Da giovedì 19 dicembre 2024 Celebrano l’anniversario dei 40 anni del Museo due grandi progetti espositivi: il riallestimento della collezione permanente, intitolato Ouverture 2024 e…

CS_Castello di Rivoli_40 ANNI_Ouverture e Orozco_final ITA

Il Castello Incantato

Il Castello Incantato

Paola PiviFree Land Scape, 2022denim, metallo, schiuma3 x 12,8 x 8 mveduta dell’installazione di Free Land Scape, Perrotin New York, 2022Courtesy Perrotin e l’artistaFoto Guillaume…

CS_Castello di Rivoli_Il Castello Incantato_final ITA

Andrea Caretto e Raffaella Spagna. Sensitive Stones. Progetto per una Litoteca Esperienziale

Andrea Caretto e Raffaella Spagna. Sensitive Stones. Progetto per una Litoteca Esperienziale

Caretto/SpagnaSensitive Stones. Progetto per una Litoteca Esperienziale, 2023–in corsolegno, pietre della Val Seriana lucidatedimensioni determinate dall’ambiente Courtesy gli artisti e Fondazione Giusi Pesenti Calvi…

CS_Castello di Rivoli_30 NOV_final

Nuovo collegamento pubblico ogni sabato tra Torino e il Castello di Rivoli: parte la linea intermodale che unisce treno e navetta

Foto Paolo Pellion Da dicembre sarà attivo un nuovo collegamento di trasporto pubblico che permetterà di raggiungere il Castello di Rivoli in poco più…

NOTA STAMPA_Al Castello di Rivoli in treno + bus

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2024

Acquisite 6 opere d’arte di 3 artiste a favore delCastello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Torino, 1° novembre 2024 – Con il budget più…

CS_Castello di Rivoli_Acquisizioni Artissima 2024

Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura

Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura

Precious Okoyomonthe sun eats her children (il sole mangia i suoi figli), 2023 (dettaglio)fiori di campo, terra vulcanica, farfalle, scultura di orso in resina…

CS_Castello di Rivoli_Mutual Aid_LONG_final

STUDIO TALKS @ GDI – TORINO. Aperitivo con l’artista

STUDIO TALKS @ GDI – TORINO. Aperitivo con l’artista

Gli artisti nei loro studi: Guglielmo Castelli (foto Alberto Nidola); Tomás Saraceno (foto Dario J Laganà); Giorgio Griffa (foto Giulio Caresio); Elena Mazzi (foto…

CS_CdR_STUDIO TALKS@GDI

L’editoria protagonista al Castello di Rivoli con una giornata di appuntamenti aperti al pubblico

L’editoria protagonista al Castello di Rivoli con una giornata di appuntamenti aperti al pubblico

In alto: Quaderni di Fisica e Metafisica, Collezione Cerruti, Rivoli-Torino, Umberto Allemandi Editore, 2024; Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un…

CS_Castello di Rivoli_2 NOV_ITA

40 Anni del Castello di Rivoli

40 Anni del Castello di Rivoli

Foto Paolo Pellion Giovedì 19 dicembre 2024 In occasione del suo quarantesimo anniversario, da giovedì 19 dicembre 2024 il Castello di Rivoli presenta un…

CS_Castello di Rivoli_40 ANNI_ITA

Tra il visibile e il non visibile. Gustavo Rol e Francesco Federico Cerruti

Tra il visibile e il non visibile. Gustavo Rol e Francesco Federico Cerruti

Pompeo Batoni, Apollo, la Musica e la Geometria, 1741olio su tela, 122,5 x 91,5 cm (cornice originale)Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’ArteDeposito a…

CS_Gustavo Rol_19 settembre 2024

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Ventesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Ventesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI

Sabato 12 ottobre 2024ore 11.00–18.45 ingresso gratuito al Castello di Rivoli con programma speciale Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Ventesima…

CS_XX Giornata del Contemporaneo Amaci

Museo dal Vivo. Corpi Erratici

Due giornate di attività per il pubblico con la presenza degli artisti Mohammad Al Faraj, Moza Almatrooshi, Matilde Cerruti Quara, Ufuoma Essi, Lamin Fofana, Invernomuto,…

CS_Castello di Rivoli_MUSEO DAL VIVO_ITA

Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura

Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura

Michel BlazyLe lâcher d’escargots (Il rilascio delle lumache), 2009 (dettaglio)Courtesy l’artista e Art: Concept, Paris© Michel Blazy A cura di Francesco Manacorda e Marianna Vecellio31…

Mutual Aid_SHORT_def

Sabato 18 maggio il Castello di Rivoli aderisce all’International Museum Day 2024. Apertura straordinaria sino alle ore 22

Sabato 18 maggio il Castello di Rivoli aderisce all’International Museum Day 2024. Apertura straordinaria sino alle ore 22

Anna Maria MaiolinoEntrevidas (Tra le vite) dalla serie Fotopoemação, 1981-2010fotografie in bianco e nero; 3 fotografie, 88 x 56 cm ciascunaCastello di Rivoli Museo…

CS_International Museum Day 18.05.2024_ITA

Expanded With

Expanded With

Anna Maria MaiolinoEntrevidas (Tra le vite) dalla serie Fotopoemação, 1981-2010fotografie in bianco e nero; 3 fotografie, 88 x 56 cm ciascunaCastello di Rivoli Museo…

CS_Expanded With_ITA

Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo

Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo

Autoritratto di Paolo Pellion di Persano, Torino, 1978Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-TorinoCRRI – Centro di Ricerca Castello di RivoliDonazione eredi Paolo Pellion…

CS_Paolo Pellion_ITA

Rossella Biscotti. Titolo primo, Ho sognato, Clara e altre storie

Rossella Biscotti. Titolo primo, Ho sognato, Clara e altre storie

Rossella BiscottiThe Journey, 2021 (dettaglio)Foto Alexandra Pace Mostra a cura di Marianna Vecellio21 aprile – 24 novembre 2024Castello, Terzo piano Il Castello di Rivoli…

CS_Rossella Biscotti_ITA_def

Programma espositivo 2024

Programma espositivo 2024

La nuova stagione espositiva del Castello di Rivoli prenderà avvio il 20 aprile con l’inaugurazione della prima retrospettiva in un’istituzione museale italiana dedicata a…

CS_PROGRAMMA 2024_ITA

Conferenza stampa di presentazione del nuovo Direttore del Castello di Rivoli

Conferenza stampa di presentazione del nuovo Direttore del Castello di Rivoli

Castello di Rivoli. Foto Andrea Guermani Il nuovo Direttore del Castello di Rivoli Francesco Manacorda,che ha assunto l’incarico a inizio anno, ha incontrato la stampa…

CS_Directorial Vision_ITA

Donata al Castello di Rivoli l’opera NFT di Agnieszka Kurant Sentimentite #57 (COVID-19 vaccines announced), 2022

Agnieszka KurantSentimentite #57 (COVID-19 vaccines announced), 20220x1dB64309F1F41476D425Cb05fdc21e7762737f2e Token #57Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-TorinoDonazione di Pablo Rodriguez-Fraile Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea…

Donata al Castello di Rivoli l’opera NFT di Agnieszka Kurant Sentimentite #57 (COVID-19 vaccines announced), 2022

Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male

Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male

Fabio Mauri, Senza titolo, 1955Inchiostro su carta, 35 x 24 cmCourtesy Studio Fabio Mauri e Hauser & Wirth  A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Sara Codutti…

CS_Fabio Mauri_ITA

Opere in viaggio. Un dipinto di Claude Monet alla Collezione Cerruti

Opere in viaggio. Un dipinto di Claude Monet alla Collezione Cerruti

Claude Monet, La Falaise et la Porte d’Aval, 1885Olio su tela, 65 x 81 cmMuseum Barberini, Potsdam. Hasso Plattner Collection / Sammlung Hasso Plattner A…

CS_Monet alla Collezione Cerruti_ITA

Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC

Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC

Nora Berman, Ruffles (Increspature), 2016Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di CuneoFoto Gina Folly. Courtesy l’artista e Weiss Falk  A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella…

CS_Sensing Painting_Fondazione CRC _ ITA

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Diciannovesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Diciannovesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI

Alice Visentin, Banda di fiori (Notturno), 2021tecnica mista su tela, 5 elementi130 x 150 cm ciascunoCastello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-TorinoDonazione Premio d’arte internazionale…

CS_Diciannovesima Giornata del Contemporaneo_07.10.2023

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Michelangelo PistolettoQR-Code possession – Autoritratto, 2019-2023Foto Damiano AndreottiCourtesy Cittadellarte e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella…

CS_Michelangelo Pistoletto_ITA

Francesco Manacorda nominato nuovo Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Francesco Manacorda nominato nuovo Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Francesco Manacorda Il Consiglio di Amministrazione del Castello di Rivoli annuncia la nomina di Francesco Manacorda quale Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.Il…

CS_nuovo Direttore Castello di Rivoli_ITA

Renato Leotta. CONCERTINO per il mare

Renato Leotta. CONCERTINO per il mare

Renato Leotta, Concertino, 2022fotografia dall’archivio. Courtesy l’artista Progetto e mostra a cura di Marcella Beccaria23 settembre 2023 – 28 gennaio 2024Castello, Secondo piano, Torre nordConcerto…

CS_Renato Leotta_ITA

Culture dell’energia. Energie, immaginari, valute e orizzonti nucleari del pianeta. Un incontro del XXI secolo tra artisti, scienziati e filosofi

Culture dell’energia. Energie, immaginari, valute e orizzonti nucleari del pianeta. Un incontro del XXI secolo tra artisti, scienziati e filosofi

Ex-centrale nucleare Enrico Fermi, Trino (VC). Foto Agnieszka Kurant Il convegno è a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli, e Agnieszka Kurant,…

CS_ITA

Composizione Commissione giudicatrice per la Manifestazione d’interesse relativa alla posizione di Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dal 1° gennaio 2024

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia che in data odierna, giovedì 20 luglio alle ore 9.00, il Consiglio di Amministrazione ha preso atto…

NOTA STAMPA_20.07.2023

Supercondominio 5. L’assemblea degli spazi e dei progetti italiani d’arte contemporanea

Supercondominio 5.  L’assemblea degli spazi e dei progetti italiani d’arte contemporanea

Assemblea Supercondominio 4, 2022Foto Andrea Guermani Sabato 15 luglio 2023, ore 15.00 – 19.00 Interventi delle realtà invitate presso il Teatro del Castello di Rivoli,…

Supercondominio 5_ITA

La gestione delle collezioni e i registration methods. Tecniche e pratiche di lavoro

La gestione delle collezioni e i registration methods. Tecniche e pratiche di lavoro

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino27 – 29 settembre 20232 – 3 novembre 2023 A seguito dei workshop per la formazione di archivisti d’arte…

CS_Workshop Registrar 2023_ITA

Beeple: presentazione della donazione dell’opera FTX BOARD MEETING, DAY #5676 11.13.2022, 2023

Beeple: presentazione della donazione dell’opera FTX BOARD MEETING, DAY #5676 11.13.2022, 2023

Giovedì 6 luglio 2023, ore 18-20 In occasione della donazione, il Museo organizza una conversazione pubblica tra l’artista e il Direttore Carolyn Christov-Bakargiev, moderata dal…

CS_Beeple ITA

Avviso di selezione Direttore. Pensionamento di Carolyn Christov-Bakargiev

Avviso di selezione Direttore. Pensionamento di Carolyn Christov-Bakargiev

Castello di Rivoli e Manica LungaFoto Paolo PellionCourtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino Avviso di selezione Direttore Il Castello di Rivoli Museo d’Arte…

CS_Pubblicazione Avviso di selezione Direttore CdR_ITA

L’Esperienza dell’Arte. Grandi studiosi si confrontano con alcuni capolavori della Collezione Cerruti raccontando in appassionanti incontri con il pubblico il percorso creativo delle singole opere

L’Esperienza dell’Arte. Grandi studiosi si confrontano con alcuni capolavori della Collezione Cerruti raccontando in appassionanti incontri con il pubblico il percorso creativo delle singole opere

Giovanni Boldini, Nudo sdraiato, 1889-1893 c.Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Artedeposito a lungo termineCastello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino Da giovedì 25 maggio…

CS_L’esperienza dell’arte 2023

Alice Visentin vince la prima edizione del Premio d’arte internazionale Collective per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ed entra nelle Collezioni del Museo

Alice Visentin vince la prima edizione del Premio d’arte internazionale Collective per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ed entra nelle Collezioni del Museo

Alice Visentin, Banda di fiori (Notturno), 2021tecnica mista su tela5 elementi, 130 x 150 cm ciascunoCastello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-TorinoDonazione Premio d’arte internazionale…

CS_Vincitrice_premio Collective_ITA_CdR final 21.03.2023

Artisti in guerra. Da Francisco Goya a Salvador Dalí, Pablo Picasso, Lee Miller, Zoran Mušič, Alberto Burri, Fabio Mauri, Bracha L. Ettinger, Anri Sala, Michael Rakowitz, Dinh Q. Lê, Vu Giang Huong, Rahraw Omarzad e Nikita Kadan  

Artisti in guerra. Da Francisco Goya a Salvador Dalí, Pablo Picasso, Lee Miller, Zoran Mušič, Alberto Burri, Fabio Mauri, Bracha L. Ettinger, Anri Sala, Michael Rakowitz, Dinh Q. Lê, Vu Giang Huong, Rahraw Omarzad e Nikita Kadan  

Nikita KadanFoto: Gostomel. From artist’s visual diary, 2023Courtesy l’artista Francisco José de Goya y LucientesDesastres de la Guerra (Disastri della guerra), 1810-1815Collezione Fondazione Francesco Federico…

CS_Artisti in guerra_ITA_final

A CIELO APERTO. Otobong Nkanga: Of Grounds, Guts and Stones / Sulle terre, le trippe e le pietre, 2022-2023

Otobong Nkanga, Of Grounds, Guts and Stones / Sulle terre, le trippe e le pietre, 2022-2023Courtesy l’artista e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea,Rivoli-Torino Martedì…

CS_4 progetti CRC_ITA_12.01.2023

Marcella Beccaria nominata Vice Direttore del Castello di Rivoli e Responsabile del CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli

Marcella Beccaria nominata Vice Direttore del Castello di Rivoli e Responsabile del CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli

Marcella Beccaria. Foto Andrea Guermani.Courtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia la nomina di Marcella Beccaria…

CS_Marcella Beccaria nominata Vice Direttore_ITA

IL PROGRAMMA DELL’ANNO 2023

IL PROGRAMMA DELL’ANNO 2023

Castello di Rivoli. Foto Andrea Guermani Michelangelo Pistoletto, Venere degli stracci, 1967. Foto Renato GhiazzaCourtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino L’anno 2023…

CS_programma espositivo 2023_ITA

Onnipresenza dello schermo e riconquista del sensibile

Onnipresenza dello schermo e riconquista del sensibile

Carolyn Christov-Bakargiev in conversazione con Éric Sadin Domenica 13 novembre 2022, ore 12.00Teatro del Castello Dopo aver ospitato per la prima volta in Italia una…

CS_Eric Sadin_13.11.2022

Lunch Talks @ GDI – Torino

Andrea Cappello - Fotografo

Gallerie d’Italia – Torino, Arena. Foto Andrea Guermani PARLARE D’ARTE GRANDI ARTISTI, GRANDI MOSTRE, GRANDI TEMI Gli esperti del Castello di Rivoli spiegano l’arte…

Lunch Talks_presentazione_08.11.2022

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2022 per il Castello di Rivoli

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2022 per il Castello di Rivoli

Pietro MorettiLa visita, un’altra visita, 2022Olio su tela150 x 250 cmGalleria Doris Ghetta, Ortisei Acquisite 6 opere d’arte di 3 artisti a favore del…

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2022 per il Castello di Rivoli

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2022 per il Castello di Rivoli

Pietro MorettiLa visita, un’altra visita, 2022Olio su tela150 x 250 cmGalleria Doris Ghetta, Ortisei Acquisite 6 opere d’arte di 3 artisti a favore del…

CS Acquisizioni Fondazione Arte CRT Artissima 2022

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti

Mostra a cura di Marcella Beccaria 3 novembre 2022 – 2 luglio 2023 Esperimenti di luce per la mostra Orizzonti tremanti al Castello di Rivoli Museo d’Arte…

CS_Olafur Eliasson_ITA

A CIELO APERTO 2022. Susan Philipsz: A Song A Part / Un canto una parte, 2022

A CIELO APERTO 2022. Susan Philipsz: A Song A Part / Un canto una parte, 2022

Susan PhilipszA Song A Part / Un canto una parte, 2022Courtesy l’artista e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea A CIELO APERTO 20224…

CS_4 progetti CRC_ITA_27.10.2022

A CIELO APERTO 2022. Michelangelo Pistoletto: Il Terzo Paradiso dei Talenti, 2022

Michelangelo Pistoletto, Terzo Paradiso, 2022, rendering dell’operaCourtesy l’artista A CIELO APERTO 20224 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC Artisti: Olafur Eliasson,…

A CIELO APERTO 2022. Michelangelo Pistoletto: Il Terzo Paradiso dei Talenti, 2022

Germano Celant. Cronistoria di un critico militante

Germano Celant Giornata di studi: L’attività di Germano Celant in rapporto alla genesi e agli sviluppi dell’Arte povera a TorinoOrganizzato dal CRRI Centro di…

CS_Germano Celant_CdR_ITA

Incontro tra Edward Mukiibi e Otobong Nkanga moderato da Marcella Beccaria

Incontro tra Edward Mukiibi e Otobong Nkanga moderato da Marcella Beccaria

Edward Mukiibi, Presidente di Slow FoodFoto Marco Del ComuneCourtesy Slow Food Italia Otobong Nkanga all’interno di una delle sale della mostra Corde che si arricciano…

CS_eventi Otobong Nkanga_Torino_ITA

L’arte contemporanea immagina la rigenerazione

Otobong Nkanga all’interno di una delle sale della mostra Corde che si arricciano attorno alle montagneFoto Andrea GuermaniCourtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino …

CS_eventi Otobong Nkanga_Torino_ITA

A CIELO APERTO 2022. Olafur Eliasson: The presence of absence pavilion, 2019-2022

A CIELO APERTO 2022. Olafur Eliasson: The presence of absence pavilion, 2019-2022

Olafur Eliasson, The presence of absence pavilion, 2019-2022Foto Luca PriviteraCourtesy Studio Olafur Eliasson e Fondazione CRC A CIELO APERTO 20224 opere d’Arte Contemporanea per i…

CS_4 progetti Fondazione CRC_ITA_20.06.2022

Il 18 maggio 2022 il Castello di Rivoli aderisce all’International Museum Day: il potere dei Musei

Il 18 maggio 2022 il Castello di Rivoli aderisce all’International Museum Day: il potere dei Musei

Il Castello di Rivoli aderisce all’International Museum Day 2022: il potere dei Musei, promosso da ICOM, che si terrà il 18 maggio, con una programmazione incentrata sul…

CS_18 Maggio International Museum Day 2022_ITA

ESPRESSIONI CON FRAZIONI

ESPRESSIONI CON FRAZIONI

Julie MehretuOrient (after D. Cherry, post Irma and summer), 2017- 2020Inchiostro e acrilico su tela274,3 x 304,8 cmCourtesy l’artista e Marian Goodman GalleryCopyright: Julie MehretuFoto:…

CS_Espressioni con frazioni_ITA

ESPRESSIONI CON FRAZIONI_approfondimento ITA

Bracha L. Ettinger. Bracha’s Notebooks

Bracha L. Ettinger, Notebook, 2009-2011 (BLE.N.2009-2011.1.022)© BLE A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella BeccariaPrimo piano, Sale 10 – 114 novembre 2021 – 17 luglio 2022…

CS_Bracha-Ettinger-ITA-2 (1)

Karrabing Film Collective & Elizabeth Povinelli, The Family

Karrabing Film Collective & Elizabeth Povinelli, The Family

Karrabing Film Collective, The Family, 2021Fermo immagineCourtesy Karrabing Film Collective Proiezione del film e conversazione con Elizabeth A. Povinelli e Carolyn Christov-BakargievDomenica 20 marzo…

CS_THE FAMILY – Elizabeth Povinelli & Karrabing Film Collective_ITA

Omaggio a Pier Paolo Pasolini

Omaggio a Pier Paolo Pasolini

Fabio Mauri, Intellettuale, 1975 “Il Vangelo secondo Matteo” di/su Pier Paolo Pasolini (Fabio Mauri e Pier Paolo Pasolini), Galleria Comunale d’Arte Moderna, BolognaFoto Antonio Masotti,…

CS_Omaggio a Pier Paolo Pasolini_ITA

Scompare Andreina Cerruti, Presidente della Fondazione Cerruti

Scompare Andreina Cerruti, Presidente della Fondazione Cerruti

Andreina Cerruti, 1975 ca.Courtesy Fondazione Cerruti e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea La Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte e il Castello di Rivoli…

Nota stampa _ scomparsa Andreina Cerruti

Dove trascorri le feste di Natale? Al Castello di Rivoli!

Dove trascorri le feste di Natale? Al Castello di Rivoli!

Francesco Raibolini, detto FranciaMadonna con il Bambino e un angelo che presenta san Giovanni Battista, c. 1505olio su tavola, 58,8 x 49,4 cmCollezione Fondazione Francesco…

CS_18 dicembre e festività natalizie al Castello di Rivoli

Magico Bus Elettrico

Magico Bus Elettrico

Arte, letteratura, aria pulita. L’autobus elettrico per il Castello di RivoliUn programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con IVECO BUS,…

CS_Magico Bus Elettrico_ITA_11.12.2021

Sabato 11 dicembre 2021 – Diciassettesima Giornata del Contemporaneo

Sabato 11 dicembre 2021 il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta una serie di eventi e incontri performativi da vivere in presenza al Museo.

CS_17 Giornata del Contemporaneo_11.12.2021

Carolyn Christov-Bakargiev riconfermata Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

La Presidente Francesca Lavazza e il Consiglio di Amministrazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annunciano all’unanimità la proroga di Carolyn Christov-Bakargiev a Direttore…

Magico Bus Elettrico

Arte, letteratura, aria pulita. L’autobus elettrico per il Castello di RivoliUn programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con IVECO BUS,…

Magico Bus Elettrico

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2021

Dodici opere d’arte di sette artisti in arrivo per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e per la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna…

Le nuove acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ad Artissima 2021

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC

Alice Visentin, Irene, 2017Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di CuneoFoto courtesy l’artista e TILE Project Space, MilanoFoto Marco Schiavone Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev…

CS_Pittura in persona_ITA

Il Castello di Rivoli ad ARTISSIMA

Fondazione Arte CRT per Artissima 2021. Le nuove acquisizioni che arricchiranno la storica collezione illustrate da Carolyn Christov-Bakargiev, Riccardo Passoni e Sir Nicholas…

Magico Bus Elettrico

Arte, letteratura, aria pulita. L’autobus elettrico per il Castello di Rivoli. Un programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con…

Magico Bus Elettrico

La Collezione Cerruti. Catalogo generale / The Cerruti Collection Catalogue

Convegno di presentazione / Conference 5 novembre 2021, ore 10.30 – 18.30 Castello di Rivoli, Sala Convegni Manica Lunga e Teatro del Castello…

La Collezione Cerruti. Catalogo generale / The Cerruti Collection Catalogue

Grada Kilomba. Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano

Presentazione del libro e incontro con l’artista Giovedì 4 novembre 2021, ore 21 Circolo dei Lettori, Via Bogino 9 – Torino Giovedì 4…

Grada Kilomba. Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano

Incontro con il Professor Rahraw Omarzad

Giovedì 4 novembre 2021, ore 15 Accademia Albertina di Belle Arti, Salone d’Onore Dopo l’arrivo in Italia lo scorso 15 ottobre del Professor Abdul…

Incontro con il Professor Rahraw Omarzad

POP UP. Claudia Comte. Slurp, Boing, Puff (pattern e onomatopea), 2021

Progetto di ridecorazione della Caffetteria del Castello di Rivoli Inaugurazione: 3 novembre 2021, ore 20 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia…

POP UP. Claudia Comte. Slurp, Boing, Puff (pattern e onomatopea), 2021

Agnieszka Kurant. Crowd Crystal

mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Primo Piano, Sale 8 – 9 4 novembre 2021 – 27 febbraio 2022 Mercoledì…

Agnieszka Kurant. Crowd Crystal

Bracha L. Ettinger. Bracha’s Notebooks

mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria Primo piano, Sale 10 – 11 4 novembre 2021 – 27 febbraio 2022 Mercoledì…

Bracha L. Ettinger. Bracha’s Notebooks

Magico Bus Elettrico

Arte, letteratura, aria pulita. L’autobus elettrico per il Castello di Rivoli Un programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con…

Magico Bus Elettrico

Il Castello di Rivoli è lieto di annunciare l’arrivo in Italia dall’Afghanistan dell’artista e curatore Rahraw Omarzad e della sua famiglia grazie a un lavoro congiunto con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cultura italiano

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia l’arrivo in Italia in data odierna del Professor Abdul Wasi Rahraw Omarzad, artista, curatore, scrittore e Professore…

Il Castello di Rivoli è lieto di annunciare l’arrivo in Italia dall’Afghanistan dell’artista e curatore Rahraw Omarzad e della sua famiglia grazie a un lavoro congiunto con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cultura italiano

Magico Bus Elettrico

Arte, letteratura, aria pulita. L’autobus elettrico per il Castello di Rivoli Un programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione…

Magico Bus Elettrico

Otobong Nkanga. Corde che si arricciano attorno alle montagne

Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria 25 settembre 2021 – 30 gennaio 2022 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta…

Otobong Nkanga. Corde che si arricciano attorno alle montagne

Anne Imhof. SEX, 2021 – Performance

Performance a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Manica Lunga, Castello di Rivoli 25 – 26 settembre 2021 Il Castello di Rivoli…

Anne Imhof. SEX, 2021 – Performance

Espressioni. La proposizione. Uýra Sodoma, Performance

Florestas que dormem sob o asfalto (Le foreste che dormono sotto l’asfalto) Sabato 17 luglio 2021, ore 15.00 Atrio juvarriano, Castello di Rivoli…

Espressioni. La proposizione. Uýra Sodoma, Performance

Supercondominio 3 / Odorate Ginestre. L’assemblea dei nuovi spazi italiani d’arte contemporanea

Sabato 17 luglio 2021 15.45 – 18.00 / 18.30 – 21.00 Interventi performativi degli spazi, aperti al pubblico, Teatro del Castello di Rivoli…

Supercondominio 3 / Odorate Ginestre. L’assemblea dei nuovi spazi italiani d’arte contemporanea

A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita

A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita Coordinamento e sviluppo curatoriale: Andrea Viliani Concept: Carolyn Christov-Bakargiev e Achille Bonito Oliva 25 giugno 2021…

A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita

La Collezione Cerruti riapre al pubblico sabato 5 giugno 2021

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare che sabato 5 giugno 2021 la Collezione Cerruti riapre al pubblico. La Collezione…

La Collezione Cerruti riapre al pubblico sabato 5 giugno 2021

Digital PTSD Parte II. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la seconda parte di un programma di interventi, conversazioni e opere d’arte intitolato Digital PTSD. La pratica artistica…

Digital PTSD Parte II. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale

Giulio Paolini dona al Castello di Rivoli la grande installazione “Le Chef-d’œuvre inconnu” e presenta il catalogo della mostra il 16 maggio 2021 alle ore 12 nel Bookshop del Museo. L’artista sarà a disposizione per un book-signing.

Per celebrare il finissage della mostra Giulio Paolini. “Le Chef-d’œuvre inconnu”, domenica 16 maggio 2021 alle ore 12 il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea…

Giulio Paolini dona al Castello di Rivoli la grande installazione “Le Chef-d’œuvre inconnu” e presenta il catalogo della mostra il 16 maggio 2021 alle ore 12 nel Bookshop del Museo. L’artista sarà a disposizione per un book-signing.

L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli dal 29 aprile per le vaccinazioni

Dal 29 aprile 2021 sarà possibile vaccinarsi al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore…

L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli dal 29 aprile per le vaccinazioni

Andrea Zegna dona al Castello di Rivoli tre importanti opere

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia la donazione da parte di Andrea Zegna, collezionista e Amico Benefattore, di tre importanti opere che vanno ad arricchire la…

Andrea Zegna dona al Castello di Rivoli tre importanti opere

La violenza di genere ai tempi della pandemia. Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence

Il Castello di Rivoli presenta un programma prodotto dalla Fondazione In Between Art Film il giorno 8 marzo in occasione della Festa della Donna…

Dallo studio di William Kentridge

Una mostra dedicata al lavoro di William Kentridge nel suo studio a Johannesburg, organizzata dal CRRI – Castello di Rivoli Research Institute A cura…

Dallo studio di William Kentridge

Il Castello di Rivoli riapre al pubblico

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea torna ad accogliere i visitatori a partire da giovedì 4 febbraio 2021 dalle ore 11 alle 20. Dopo…

Il Castello di Rivoli riapre al pubblico

La Risalita / The Escalator: Patrizio di Massimo, Il ciclo de La Risalita

Progetto in collaborazione con gli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino A cura di Stella Bottai 15 marzo – 27 settembre…

La Risalita / The Escalator: Patrizio di Massimo, Il ciclo de La Risalita

Giuseppe Penone dona al Castello di Rivoli più di duecento opere su carta dal 1968 a oggi e la grande opera Svolgere la propria pelle – finestra, 1970-2019

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare la donazione da parte dell’artista Giuseppe Penone (Garessio, 1947) di 219 opere su carta…

Giuseppe Penone dona al Castello di Rivoli più di duecento opere su carta dal 1968 a oggi e la grande opera Svolgere la propria pelle – finestra, 1970-2019

L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli per le vaccinazioni Covid-19

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in collaborazione con la Città di Rivoli e l’ASL TO3, sta definendo un progetto-pilota che prevede di destinare…

L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli per le vaccinazioni Covid-19

Giulio Paolini “Le Chef-d’oeuvre inconnu”

Mostra a cura di Marcella Beccaria 15 ottobre 2020 – 16 maggio 2021 Secondo piano Castello, Sale 18, 33, 32 Il Castello di…

Giulio Paolini “Le Chef-d’oeuvre inconnu”

Espressioni. The Proposition

Exhibition drafted by Carolyn Christov-Bakargiev, with Fabio Cafagna and Marianna Vecellio March 15 – July 15, 2021 Espressioni. The Proposition includes the works of…

Espressioni. The Proposition

Anne Imhof. SEX

Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Sex è un progetto in tre capitoli, commissionato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino,…

Anne Imhof. SEX

Comunicato stampa di fine anno 2020

È in corso una profonda riflessione sul ruolo e sul senso che avrà un museo d’arte contemporanea in questa epoca storica di grande digitalizzazione: da…

Comunicato stampa di fine anno 2020

Digital PTSD. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale – Parte I

Parte I: online, sabato 12 dicembre 2020, ore 16 – 24 Parte II: online, giovedì 20 maggio 2021 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte…

Digital PTSD. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale – Parte I

Il palinsesto digitale del Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia il suo programma di appuntamenti digitali. A partire da dicembre 2020, la sede virtuale del Museo…

Il palinsesto digitale del Castello di Rivoli

Dietro le scene: Il ciclo de La Risalita di Patrizio Di Massimo

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Sedicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che si terrà…

Dietro le scene: Il ciclo de La Risalita di Patrizio Di Massimo

aaajiao DEEP SIMULATOR illy Present Future Prize 2019 Exhibition

Mostra a cura di Marianna Vecellio 5 novembre 2020 – 30 marzo 2021 In occasione dell’annuale Premio illy e in concomitanza con Artissima, il…

aaajiao DEEP SIMULATOR illy Present Future Prize 2019 Exhibition

William Kentridge, Respirare

Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev coadiuvata da Giulia Colletti, Assistente Curatore Sede: Chiesa di San Domenico -Via Teobaldo Calissano, Alba (CN) 21…

William Kentridge, Respirare