Anne Imhof. SEX, 2021 – Performance

Performance a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria
Manica Lunga, Castello di Rivoli
25
26 settembre 2021

Il Castello di Rivoli annuncia che sabato 25 e domenica 26 settembre prossimi si svolgerà l’attesissima performance SEX, 2021, di Anne Imhof, organizzata nell’ambito della mostra Anne Imhof. SEX (in corso fino al 7 novembre 2021).

In concomitanza con la performance al Castello di Rivoli, a inizio settembre 2021 uscirà il nuovo album SEX (di Anne Imhof, Eliza Douglas e Billy Bultheel) prodotto da PAN, mentre è già uscito in tutto il mondo il primo singolo dell’artista, Dark Times, parte della colonna sonora creata per la mostra stessa.

Il lavoro performativo di Imhof è spesso descritto visivamente come una visione futuristica e nichilista della cultura pop che cita l’estetica del metal e del grunge creando collegamenti con le tematiche della pittura classica. Nel lavoro performativo dell’artista, il concerto stesso diventa un linguaggio visivo.
SEX fa riferimento al punk, all’industrial e al grunge giustapponendoli audacemente con la musica del periodo classico e barocco. La fusione di generi contenuti nell’album è anche parte integrante della coreografia della performance SEX, in cui valzer e tanghi sono stati contrapposti a stage diving, slam dance e moshpit così da creare una sala da ballo surreale, carica di desiderio e aggressività. Allo stesso modo, il disco mescola generi e stili per evocare una serie impressionante di stati d’animo. Per ulteriori informazioni clicca qui.

La performance si svolgerà all’interno della mostra stessa che presenta opere pittoriche di grandi dimensioni che manifestano la tensione nei confronti dell’immagine e al tempo stesso la sua possibile distruzione attraverso un linguaggio che include la ripetizione di ritratti femminili serigrafati, lontani dai canoni della moda, l’appropriazione di immagini di esplosioni nucleari nella serie Sunset (Tramonto), 2019, e l’uso di graffi e abrasioni in Untitled (Senza titolo), 2017-2019. È inoltre presente un ampio corpus di nuovi disegni, appositamente realizzati dall’artista nel 2020 durante il lockdown a Berlino e in preparazione della mostra, nei quali emerge l’attenzione nei confronti del linguaggio del corpo e dei modi in cui i gesti disegnano lo spazio.

La mostra SEX al Castello di Rivoli si focalizza inoltre intorno a un nucleo selezionato di capolavori storici tra i quali Narciso, 1597-1599, attribuito a Caravaggio proveniente dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica che invita a una riflessione contemporanea sulla questione dell’identità e sull’immagine di un sé oggi sempre più connotato da un desiderio esibizionistico della propria immagine attraverso la tecnologia digitale. Altre opere in mostra includono Sansone e Dalila, c. 1630-1638, di Artemisia Gentileschi per gentile concessione delle Gallerie d’Italia, Napoli, Rinaldo impedisce ad Armida di uccidersi, c. 1635-1639, di Gioacchino Assereto e San Lorenzo, c. 1640-1649, di Jusepe de Ribera (Collezione Cerruti).

Afferma Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, “Quando l’autunno scorso è stata inaugurata la mostra di Anne Imhof eravamo nel pieno della pandemia Covid-19, pertanto non è stato possibile realizzare la performance SEX che ne è parte integrante. Ora, grazie al piano vaccinale in corso e al contenimento del virus, il Museo può nuovamente ospitare eventi potenti e basati sulla presenza dei corpi come questa performance, in cui il materiale principale plasmato dall’artista e il suo universo immaginario sono le dinamiche dell’assembramento sociale stesso. Questo fatto rende la mostra quanto mai attuale e problematica e costituisce il primo esperimento nella carriera di Imhof che riflette sulle contraddizioni di un narcisismo e di una correlata solitudine di massa tipica della nostra nuova era. L’assembramento diviene quindi non tanto una letterale tecnica, quanto un universo poetico dell’opera”.

 

La mostra è realizzata primariamente con il contributo della Regione Piemonte.
Si ringrazia inoltre l’Amico Benefattore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Marco Rossi per l’importante sostegno alla mostra e alla performance.

Con il Patrocinio di        

L’opera Narciso attribuita a Caravaggio è in prestito dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma.
In collaborazione con
Si ringraziano le Gallerie d’Italia e la Fondazione Cerruti per i prestiti e i comodati

Si ringrazia BIG – Broker Insurance Group per il sostegno all’assicurazione della mostra

Si ringrazia Combo per l’ospitalità dell’artista e dei performers


Biografia
Anne Imhof
(Gießen, Germania, 1978) vive e lavora a Berlino e New York. Dal 2012, le sue opere pittoriche, scultoree e le sue performance sono state esposte a livello internazionale. Le sono state dedicate mostre monografiche presso Palais de Tokyo, Parigi (2021), Tate Modern, Londra (2019), Art Institute of Chicago, Chicago (2019), Padiglione della Germania presso la 57. Esposizione Internazionale d’Arte – Biennale di Venezia (2017), Hamburger Bahnhof, Berlino (2016), Kunsthalle Basel, Basilea (2016), MoMA PS1, New York (2015), Carré d’Art – Musée d’Art Contemporain de Nîmes, Nîmes (2014) e Portikus, Francoforte (2013). Inoltre l’artista ha partecipato a numerose mostre collettive presso Tai Kwun, Hong Kong (2019), La Biennale de Montréal, Montréal (2016), Palais de Tokyo, Parigi (2015), Centre Pompidou, Parigi (2015) e Museum für Moderne Kunst, Francoforte (2014). L’artista ha rappresentato la Germania alla Biennale di Venezia del 2017, in occasione della quale ha ricevuto il Leone d’Oro per la migliore Partecipazione Nazionale. Inoltre ha vinto l’Absolut Art Award (2017) e il Preis der Nationalgalerie (2015). Imhof è guest professor e artist-in-residence all’Akademie der Bildenden Künste, Monaco (2015) e visiting artist a Städelschule, Francoforte, Yale University, New Haven, e ArtCenter College of Design, Pasadena, fra gli altri. Ha composto la musica dei suoi lavori Angst (2016), Faust (2017) e SEX (2019) assieme a Franziska Aigner, Billy Bultheel e Eliza Douglas. Nel 2016, Galerie Buchholz ha pubblicato il suo primo singolo Brand New Gods. Nel 2019 è uscito Faust, il suo primo album, prodotto da PAN. Il nuovo album SEX uscirà a settembre 2021 in concomitanza con la performance al Castello di Rivoli, mentre è già uscito in tutto il mondo il primo singolo, Dark Times.

PER SCARICARE LE IMMAGINI CLICCA QUI

Anne Imhof performance_ITA