Festa della Luce. Tutti i colori della natura

Festa della Luce. Tutti i colori della natura
A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Progetto Genitori e Figli del Gruppo Abele, Torino


Quest’anno la Festa della luce sarà all’insegna del colore! Il fascio di luce di fatto contiene tutti i colori dello spettro cromatico e nel contesto del Gruppo Abele le innumerevoli sfumature diventano metafora della bellezza che nasce dall’incontro tra identità e differenze anche nella collaborazione tra umanità e natura, come ci ricorda la mostra Mutual Aid. Arte in collaborazione con la natura in corso al Castello di Rivoli. 
Nell’occasione della festa per il solstizio d’inverno, il grande spazio della Fabbrica delle E si trasformerà in una lussureggiante, colorata foresta tropicale attraverso un allestimento di texture, macule e silhouette dal mondo naturale, metafora della forza della natura e della sua rinascita nel dono della luce, all’insegna di una possibile migliore convivenza tra l’umano e il non umano. L’immancabile tavola cromatica per la prima volta sarà allestita come un variopinto convivio dove la ricchezza dei colori e dei sapori, tipici della meravigliosa comunità vitale del Gruppo Abele, sottolineerà la volontà di stare insieme nella condivisione.
L’occasione per festeggiare quest’anno sarà offerta, inoltre, anche dal quarantesimo compleanno del Museo che il 18 dicembre 1984 apriva come primo museo italiano dedicato all’arte contemporanea.
Infine, come ogni anno, per tutti noi sarà importante celebrare il Rebirth-Day – Giornata mondiale della Rinascita in omaggio al segno simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.