Weekend’Arte per le famiglie La danza dell’Universo

15-16 febbraio 2025 ore 11 e 15

La danza dell’Universo. Omaggio a Lucio Fontana

Weekend’Arte per le famiglie
Al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (To)

L’Universo danza, entra nella stanza…è pura euforia, non c’è distanza
(Ambiente Spaziale, Brano originale degli allievi dell’IC Gobetti di Rivoli)

Il Dipartimento Educazione accoglie le famiglie con la nuova programmazione dei Weekend’Arte: ogni mese una proposta diversa, a partire dal lavoro degli artisti in mostra nel Castello Incantato, l’inedito progetto inaugurato per il 40ennale del Museo, a cura di Marcella Beccaria, Francesco Manacorda e Paola Zanini. Per la prima volta, il percorso espositivo è stato pensato e disegnato dai giovani per i giovani attraverso attività di co-progettazione: si propone un nuovo modo di intendere l’esperienza museale, che offre un accesso speciale all’arte vista attraverso gli occhi di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

Il Weekend’Arte per le famiglie del 15-16 febbraio, La danza dell’Universo, è a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli in collaborazione con Fibracolor.


Il percorso di visita e workshop è dedicato all’Ambiente Spaziale di Lucio Fontana, che ha ispirato molti lavori multimediali dei ragazzi nell’ambito del Castello Incantato: testi, audio racconti e una canzone Rap. Fontana guardava oltre i limiti fisici dell’arte, verso l’infinito e le profondità del cosmo. La sua installazione immersiva e totalizzante trasporta in un immaginario altrove e chiama in causa tutto il nostro essere: il corpo, i sensi, le emozioni e l’immaginazione.

Per realizzare Il Castello Incantato, sono state attivamente coinvolte sia le scuole del territorio sia la Città di Rivoli, in particolare il Dipartimento Arte promosso dall’Assessorato all’Istruzione e il nascente CCR Consiglio Comunale dei Ragazzi. Coordinati dal Dipartimento Educazione, i partecipanti hanno realizzato apparati comunicativi inediti, come speciali chiavi di lettura per raccontare le opere ai coetanei e a tutto il pubblico. Il lavoro è un work in progress, questi interventi sono rinnovati periodicamente in ogni sala, inoltre non possono mancare i contenuti digitali, accessibili tramite il sito del Museo https://www.castellodirivoli.org/articolo/il-castello-incantato-visto-dai-ragazzi-e/
Per il supporto a Il Castello incantato si ringrazia la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino.

ORARI WEEKEND’ARTE

Sabato ore 11 appuntamento speciale dedicato alle famiglie con bambini 0 a 3 anni

Sabato ore 15, domenica ore 11 e ore 15 attività consigliate per bambini dai 3 agli 11 anni

TARIFFE
Biglietto speciale famiglia €. 4,50 a persona, sia bambini sia adulti (fino a 2 accompagnatori).
Biglietto gratuito per i titolari di Abbonamento Musei e Abbonamento Musei Junior.

Biglietto gratuito per i cittadini di Rivoli il sabato (terzo sabato del mese).
Biglietto gratuito per le famiglie con Passaporto Culturale: bambino/a fino al compimento del suo primo anno d’età con il nucleo familiare (fino a 2 accompagnatori).
Le famiglie devono scaricare online il passaporto culturale https://www.naticonlacultura.it/passaporto-culturale/ e presentare alla Biglietteria il QR-Code.
Il Castello di Rivoli aderisce al progetto Nati con la cultura – Passaporto Culturale grazie alla collaborazione tra il Dipartimento Educazione, la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus e le ASL di riferimento sul territorio.


Si consiglia l’acquisto del biglietto online su www.castellodirivoli.org per saltare la coda al Museo

PER INFO E PRENOTAZIONI

Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Tel. 011.9565213 educa@castellodirivoli.org

Facebook Dipartimento Educazione Castello di Rivoli twitter -X @EdRivoli instagram @artenautecastellorivoli